Anni difficili quelli passati o quelli davanti a noi?

“Gli anni difficili – precisa il Governatore della BdI Visco nel suo bel libro “Anni difficili. Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l’economia” – sono quelli che sono stati certamente gli anni peggiori della storia economica d’Italia in tempi di pace”. Non solo per via delle conseguenze dannose delle due recessioni del 2009 e 2012 sull’economia, sui conti pubblici, sulle banche, sul risparmio, sulla politica monetaria, sul reddito potenziale, ma anche perché i problemi strutturali non sono stati affrontati tempestivamente. Sono stati rinviati, risolti in modo parziale e, in alcuni casi, affrontati in modo sbagliato.  

Nella prima parte il libro raccoglie le analisi di alcuni temi svolti in un’ottica di lungo periodo – scelta invero necessitata se i problemi di cui soffre il sistema Italia sono di carattere strutturale e alcuni di essi non discendono solo dall’accelerazione del processo di globalizzazione e, da ultimo, dalla crisi mondiale. Non a caso Visco riprende le tesi di Larry Summers e Bob Gordon sulla stagnazione secolare.

Il declino del paese trova anche cause lontane ma, negli ultimi 26-27 anni, vi hanno contribuito quattro grandi manovre di risanamento dei conti pubblici condotte dai governi: Amato (1992-93), Prodi1 (1997), Prodi2 (2007), Tremonti-Berlusconi-Monti (2011-12). Tutte attuate, in primo luogo, con il taglio degli investimenti pubblici anche nel settore dell’istruzione, della ricerca e della innovazione. Le parti sociali che nel 1993 hanno firmato un importante documento sulla politica dei redditi, hanno assicurato la pace sociale ma hanno subito passivamente l’idea che il problema della competitività del sistema potesse essere risolto solo con i bassi salari e non anche con una politica dell’offerta che puntasse alla innovazione di prodotto e processo delle aziende migliorando la produttività. Abbiamo avuto maggiore flessibilità ma – precisa Visco – di cattiva qualità, perché la disoccupazione è rimasta alta tranne che nel 2007 per effetto della legge Biagi. Nei primi anni novanta è stato abrogato l’intervento straordinario nel Mezzogiorno ma, tra una crisi di governo e l’altra, ci sono voluti circa cinque anni per ricollocare gli interventi a favore del Mezzogiorno nelle procedure ordinarie di bilancio. In pratica, il Sud è stato abbandonato a sé stesso e l’incapacità di programmare lo sviluppo da parte delle Regioni meridionali ha fatto il resto non riuscendo, in non pochi casi, neanche ad utilizzare in maniera appropriata neanche i fondi strutturali provenienti dall’UE. 

 Se a questo si aggiunge la sottoscrizione del Patto di stabilità come riformato nel 2011 e la sua successiva rigorosa implementazione si completa il quadro. Sul piano interno Visco richiama le colpe della politica, delle organizzazioni datoriali e dei sindacati dei lavoratori. Le colpe degli industriali: pensare che i problemi si risolvano riducendo i costi della produzione. Eppure l’Italia resta un paese ad alta propensione al risparmio anche se relativamente più bassa che nel passato. In altre parole in Italia non manca il capitale, ci sono pochi capitalisti che lo sappiano usare (B. Piccone, 2019).

Errore analogo è stato fatto dall’operatore pubblico che pensa di risolvere i problemi dell’efficienza della PA riducendone la spesa e il numero dei dipendenti pubblici, un’altra introducendo i tornelli per controllare la presenza degli addetti, un’altra ancora accelerando le procedure di licenziamento dei dirigenti e, da ultimo, memorizzando le impronte digitali e assumendo che di per sé il turn over possa migliorare la situazione. Non ci si rende conto che migliorare l’efficienza della PA implica maggiori spese per studiare una migliore organizzazione degli uffici, specializzando i dipendenti e adottando le migliori tecnologie della ICT.

Viene chiamato in causa anche il basso livello qualitativo di tutto il sistema educativo con le dovute eccezioni. Ne consegue che i lavoratori con basse qualificazioni guadagnano poco e molti entrano nelle schiere dei working poor, quelli con alte qualifiche guadagnano di più e questo contribuisce ad incrementare le diseguaglianze.  A questo riguardo (pag. 55) Visco ci ricorda che, secondo le definizioni dell’ILO, in Italia gli occupati ad alta qualifica nel 2012 raggiungevano il 30% contro il 43% in media UE e 49% nei paesi del Nord Europa. Per fare un esempio che riguarda anche l’istruzione universitaria ne viene fuori che, in un contesto di alta disoccupazione giovanile, è stata snaturata la sequenza temporale della laurea breve e di quella specialistica – quest’ultima più o meno equivalente ad un Master delle università anglosassoni. Si era accorciato il percorso di studio della vecchia laurea quadriennale per consentire ai giovani di entrare prima nel mercato del lavoro. E si era prevista la laurea specialistica soprattutto come corso di approfondimento e aggiornamento della formazione dopo qualche esperienza lavorativa. Perdurando la situazione di alta disoccupazione giovanile, la laurea c.d. specialistica viene conseguita subito dopo quella breve ma neanche essa trova sbocchi immediati nel mercato del lavoro per cui non pochi giovani che l’hanno conseguita sono costretti ad andare all’estero abbassando ancor più la percentuale citata dei giovani laureati. Risulta evidente che se l’economia non è spinta verso il pieno impiego anche giovani qualificati non trovano lavoro.

Il DEF 2019 non affronta quello che G. Pennisi (Avvenire del 13-04-2019) chiama il buco strutturale, ossia, il difficile tema delle riforme strutturali. Prevale la veduta corta. Di anno in anno i ministri si preoccupano di come fare la legge di bilancio e via. Sul resto dei problemi si affidano allo stellone.

Scrive Visco a questo riguardo: “Si è avviato un intenso programma di riforme strutturali per recuperare la fiducia dei mercati e rilanciare il potenziale di crescita dell’economia con uno spettro di interventi, che – a stadi diversi di definizione ed efficacia – spaziano dal sistema previdenziale al mercato del lavoro, dai servizi pubblici alla giustizia civile, dalla concorrenza nei servizi privati all’azione di contrasto alla corruzione e all’evasione fiscale, dal sostegno all’innovazione tecnologica a quello in favore dell’investimento in conoscenza e nuove competenze”.  Anche se nell’elenco mancano almeno un paio di riforme importanti come il recupero del gap infrastrutturale nel Mezzogiorno e la lotta alle organizzazioni criminali che prosperano nel Paese, è evidente che molte delle riforme enunciate sono state solo minimamente attuate e, spesso, con approcci contrastanti. La giustizia civile e penale resta lenta ed inefficiente perché una giustizia che arriva tardi crea incertezza e sfiducia nelle istituzioni. La lotta alla corruzione non si fa solo con la prevenzione affidata all’ANAC lasciando fuori l’Agenzia delle entrate e non ricostruendo efficienti servizi di controllo interno ed esterno nelle varie amministrazioni centrali e sub-centrali. Per non parlare dei miseri risultati della lotta all’evasione fiscale che secondo una serie storica dell’Istat resta sempre attorno al 7-8% del PIL.

L’Italia non è mai riuscita a conciliare le crisi congiunturali (di deficit nei conti pubblici e/o nella bilancia dei pagamenti) salvaguardando il processo di accumulazione che è condizione necessaria ed ineludibile per affrontare i problemi strutturali di lungo periodo (salvaguardia del processo di accumulazione, innovazione tecnologica, sistema educativo all’altezza delle trasformazioni economiche, ecc.). Dopo il miracolo economico, la prima crisi congiunturale fu soprattutto una crisi di bilancia commerciale (eccesso di importazioni). Dieci anni dopo nel 1974 si manifesta una seconda crisi ben più grave della prima. Il debito pubblico che nel 1971 era ancora attorno al 40% del Pil a fine anni 1970 balza al 55%. L’aumento degli anni ’70, a mio giudizio, è in gran parte giustificato dal crollo di Bretton Woods, dai due shocks petroliferi e dall’aumento di altre materie prime con la conseguente spirale prezzi salari messa in moto anche dalle svalutazioni competitive. Il peggio si consuma negli anni 80; alla fine del decennio, il debito è aumentato di oltre 40 punti di PIL nonostante che nel 1981 si sia deciso il c.d. divorzio tra Tesoro e Banca centrale. Un tale drammatico aumento non è dovuto solo al lassismo dei governi in materia di gestione dei conti pubblici ma anche all’avvitamento degli interessi per il servizio del debito pubblico e all’aumento dei trasferimenti alle imprese purtroppo sempre in deficit. Sino al 1981 il debito veniva finanziato con la stampa di carta moneta. Dopo, il debito veniva finanziato collocando i titoli sul mercato a tassi di interesse crescenti e per finanziare spese correnti. Anche allora c’era uno spread molto alto attorno ai 500 punti base tra fine anni 80 e inizi degli anni novanta e di cui erano al corrente solo gli addetti ai lavori. Gli anni 80 si chiudono con un tasso di crescita del 2,5% in media annua meno della metà di quello degli anni ’60.   Nonostante l’ottimismo e lo yuppismo Reaganiano, rallenta la crescita e l’accumulazione. Nella gestione dei conti pubblici non funziona la c.d. disciplina di mercato che avrebbe portato il divorzio tra il Tesoro e la Banca d’Italia per l’ovvio motivo che i mercati non sanzionano direttamente e immediatamente i comportamenti scorretti dei politici, non prescrivono regole macro-prudenziali ma reagiscono indirettamente e lentamente richiedendo tassi crescenti a fronte di rischi di solvibilità crescenti. Finché il debito appare sostenibile i mercati assorbono i titoli.   

Non solo in Italia ma anche nei principali paesi europei la sinistra accoglie i paradigmi del neoliberismo.  Si abbandona l’attività di programmazione perché si sposa la teoria dei mercati efficienti –specialmente dopo 1989-, si attua la riforma tributaria ma non si riesce a debellare l’evasione fiscale perché, a mio giudizio, non c’è la volontà di farlo sia da parte dei governi di centro-sinistra e meno ancora da parte dei governi di centro-destra che governano nella c.d. seconda Repubblica del maggioritario coatto. Io vedo una correlazione diretta tra evasione fiscale e aumento del debito pubblico. I governi italiani di centro-sinistra e centro-destra nel tempo hanno preferito chiedere ai ricchi soldi in prestito piuttosto che a titolo di imposta. E questo ha alimentato la rendita finanziaria e le diseguaglianze sociali.     

Oltre che del vincolo del debito pubblico Visco si occupa di molti altri problemi della politica e dell’economia italiana di banche, vigilanza sulle medesime, di tutela del risparmio, di educazione finanziaria, di problemi molto tecnici della politica monetaria e della sua gestione e, non ultimo, dell’investimento nel capitale umano su cui aveva già scritto un libro pubblicato nel 2014. Problemi tutti affrontati con grande competenza. Non è questa la sede per entrare nel merito di tutte le sue posizioni sui vari argomenti.

Voglio commentare velocemente due sue valutazioni su due questioni che ritengo particolarmente delicate. La prima è la questione delle regole di coordinamento delle politiche economiche dopo Maastricht e dopo l’entrata in vigore dell’euro. Visco ritiene che le regole europee sono adeguate anche dopo la riforma del Patto di stabilità e crescita del novembre 2011 accompagnato da una panoplia di regolamenti e, non ultimo, dal Trattato intergovernativo per il coordinamento delle politiche conosciuto come Fiscal Compact. La prova sta nei dati – precisa Visco – l’euro ha compiuto 20 anni ma per 15 anni dopo la sua entrata in vigore l’Italia ha gestito un deficit di bilancio = o > del 3%. Quindi il Patto, a suo giudizio, va bene con un importante caveat: in condizioni di ciclo economico più o meno regolari non a fronte di uno shock straordinario come quello determinato dalla crisi mondiale.  Ma secondo me, il punto è che il governo italiano si è avvalso della flessibilità delle regole del PSC e non della golden rule che pure c’è, sia pure in forma embrionale, ma che avrebbe impedito di utilizzare l’indebitamento per finanziare spesa corrente. Per politici dalla veduta corta questo è un comportamento prevedibile. L’eccezione ha riguardato il I governo di centro-sinistra della c.d. II Repubblica che nella seconda metà degli anni ‘90 ha gestito un avanzo primario attorno al 5% del PIL e ridotto il debito di 15 punti nel 2001 – 100%, nonostante una manovra espansiva in vista delle elezioni. Ora qui sta la difficoltà di trovare una soluzione al problema gravissimo del debito pubblico: o si torna alla crescita sostenuta (5% degli anni sessanta) cosa pressoché impossibile, oppure si dovrebbe gestire un avanzo primario pari al 4-5% per 10-15 anni – cosa altamente difficile secondo il FMI.     

La seconda valutazione riguarda le banche che in Italia costituiscono un sistema banco centrico per via dell’assenza di un solido mercato dei capitali. Negli anni più caldi della crisi le banche avevano nell’attivo oltre 400 miliardi di titoli del Tesoro e nel passivo oltre 350 miliardi di sofferenze bancarie – ora sotto i 100 miliardi. Secondo Eichengreen e Wyploz (2016) il legame tra Tesoro e banche determina un “diabolic loop” per cui un attacco speculativo contro il debito sovrano farebbe saltare le banche e, viceversa, una crisi delle banche che hanno al loro attivo molti titoli del proprio paese innescherebbe una crisi del debito sovrano. Visco scrive che il problema è il livello del debito pubblico e non quello del debito detenuto dalle banche. Secondo me, il governatore sottovaluta il problema perché come dice lui stesso è chiaro che con una riduzione del PIL del 10% e degli investimenti del 30% e la disoccupazione a due cifre, se i tassi di interesse tornano ad aumentare chi sottoscrive i titoli italiani è costretto ad assicurarsi e questo può porre al Tesoro problemi di collocamento dei titoli e anche alle banche in termini di svalutazione di quelli già in loro possesso. Collegando questo problema al completamento dell’Unione bancaria diamo un argomento in più alla Germania e ai sostenitori della sua linea di opposizione a qualsiasi mutualizzazione del debito dei paesi membri se prima non c’è una sostanziale riduzione del rischio connesso agli alti livelli del debito pubblico di alcuni Paesi Membri tra cui l’Italia. A parte il nonsense della contrapposizione tra risk reduction e risk sharing, perché non serve l’alternativa netta, ossia, una preliminare forte riduzione del rischio non richiederebbe alcuna suddivisione del rischio, è chiaro che il contrasto su questo terreno e sul bail-in blocca il processo di completamento dell’Unione economica e monetaria. È vero che dopo la crisi l’UEM si è dotata di strumenti più incisivi anche per prevenire le crisi finanziaria ma a fronte di una nuova probabile crisi dell’economia reale la governance economica della UE resta ancora in parte a corto di strumenti importanti per affrontarla specialmente nelle regioni periferiche. A fronte della necessità di una grande trasformazione dell’economia reale comunque in corso, è alto il rischio che nel futuro non lontano agli anni difficili di Visco succedano anche anni peggiori di quelli subiti dalla stragrande maggioranza dei cittadini europei. E di questi problemi come della riforma dei Trattati non si discute fin qui nella campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo.

Eichengreen, B. & Wyplosz, C. Intereconomics (2016) 51: 24. https://doi.org/10.1007/s10272-016-0569-z

Beniamino A. Piccone, L’Italia: Molti capitali, pochi capitalisti. Prefazione di Francesco Giavazzi, il Sole 24 Ore, marzo 2019;

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *